Il Cuore In Campo ODV, associazione benefica nata per iniziativa della Pallacanestro Trieste, ha annunciato di aver ottenuto la delibera comunale che autorizza la riqualificazione del playground di Borgo San Sergio, il campetto da basket situato a pochi passi dall’impianto dell’Academy, su cui anche generazioni di giovani calciatori hanno “sconfinato” negli anni per svolgervi parte della loro preparazione atletica. Esattamente come l’impianto di via Petracco, anche quello spazio ha avuto negli anni una preziosa funzione aggregativa per i ragazzi di #borgonation, e vederlo rinascere non può che far piacere anche a chi, come prima il Trieste Calcio e poi la TVA, hanno fatto dell’aspetto sociale la loro mission principale. Oltretutto, il progetto rivolge particolare attenzione all’inclusione, e prevede la predisposizione all’utilizzo anche da parte degli atleti del Baskin, con la collaborazione dell’associazione Oltre Quella Sedia, già attiva nell’ambito di Dolce Inclusione-Progetto Flavia partito qualche mese fa sul campo a 7 dell’Academy, che sta riscuotendo enorme successo a livello trasversale ed è un fiore all’occhiello del quale la società, ed in particolare la famiglia de Bosichi per ovvi motivi “di cuore”, va enormemente fiera.
Per questo motivo anche TVA vuole lanciare la sfida ai propri giovani atleti: il Bando è aperto a tutti i ragazzi dagli 11 ai 18 iscritti a un istituto scolastico di Trieste, i quali potranno partecipare sia come scuola che come singoli, identificando un docente di riferimento per l’adempimento di tutte le pratiche connesse al bando. Gli studenti delle scuole secondarie di primo grado potranno presentare dei progetti relativi alle grafiche dei tabelloni, mentre a chi frequenta una scuola secondaria di secondo grado sarà richiesto di immaginare una nuova veste per il campo da gioco. Sarebbe veramente spettacolare se uno o più lupetti riuscissero a coinvolgere compagni di squadra, compagni di classe e docenti per partecipare alla restituzione al Borgo uno spazio riqualificato che, come i campi sintetici sui quali vivono quotidianamente, fa parte della storia sportiva cittadina.
Tutte le informazioni sono disponibili sul Bando completo PUBBLICATO A QUESTO LINK.
Per ulteriori informazioni scrivere una mail a: